Home » Info Ogliastra » Sagre ed eventi » Eventi Religiosi

Eventi Religiosi

Gennaio

Gennaio - STS Ogliastra

Is Fogus de Sant'Antoni:

Tra la notte del 16 e il 17 gennaio grandi falò illuminano la notte di tanti comuni ogliastrini, in occasione di San'Antonio Abate, il santo del fuoco e protettore degli animali, per rinnovare un'antica tradizione che segna anche l'inizio del Carnevale. Si inizia con la raccolta della legna e la preparazione del Su Fogarone, che verrà poi benedetta dal parroco durante l'accensione. I cittadini riuniti intorno al fuoco pregano davanti al falò e girano tra volte in senso orario e tre in senso antiorario chiedendo grazie e miracoli. Dopo di che si sta insieme ballando, cantando motivi tradizionali, bevendo buon vino e si condividendo del buon cibo. Un rito tra sacro e profano che non può non scaldare i cuori di chi vi partecipa.

 

- 17 Gennaio – Sant'Antonio Abate – In tutti i paesi d'Ogliastra

- 20 Geannio - San Sebastiano – Urzulei, Ussassai, Seui, Villagrande

Febbraio

Febbraio - STS Ogliastra

- Mercoledi delle ceneri – In tutti i paesi d'Ogliastra

Marzo

Marzo - STS Ogliastra

- 19 Marzo – San Giuseppe – Villagrande

- Domenica delle Palme – In tutti i paesi d'Ogliastra

Aprile

Aprile - STS Ogliastra

- Venerdì Santo – La via Crucis - In tutti i paesi d'Ogliastra

- Domenica di Pasqua – "Sincontru" L'incontro tra Geru risorto e la Madonna - In tutti i paesi d'Ogliastra

- 27 Aprile – San Giorgio di Suelli – Osini

Maggio

Maggio - STS Ogliastra

Con maggio iniziano le numerose feste paesane, manifestazioni religiose ancora molto sentite da tutta la comunità. Queste hanno un'origine e un significato legati al mondo agro pastorale che rappresentava l'economia principale di quell'epoca. In quanto legate alla vita contadina s'ispiravano alle cose del mondo naturale, come proteggere il bestiame, la fecondità delle greggi e il buon raccolto agricolo.

 

 

 

- Maggio – Sant'Antioco – Girasole e Ussassai

- 4 Maggio – Sant'Efisio – Talana

- 4 Maggio – Madonna del Rosario – Triei

- 11 Maggio – Madonna delle Grazie – Jerzu

- 2° fine settimana - Santa Barbara – Ussassai

- 2° fine settimana - San Bachisio – Loceri

- 18 Maggio – San Sebastiano – Triei

- 18 Maggio – *Santa Barbara – Ulassai

- 20 Maggio – San Giorgio e San Silverio – Tortoli/Arbatax

- 22 Maggio – Santa Rita – Villagrande

- 24 Maggio – Maria Ausiliatrice – Lanusei

- 24 Maggio – Santa Lucia – Tortoli

- 29 Maggio – San Nicola – Ussassai

- 30 Maggio – San Sebastiano – Lotzorai

Giugno

Giugno - STS Ogliastra

Giugno ed il Corpus Domini:

La processione del Corpus domini, si svolge in tutti i paesi dell'Ogliastra ed è caratterizzata dalle cappelle rionali realizzate per il passaggio del Santissimo Sacramento. Oltre le cappelle, tutti i balconi lungo le vie percorse dalla Processione, e le finestre delle abitazioni vengono arricchiti con preziosi tappeti e coperte realizzati al telaio.

 

 - Giugno – Sacro Cuore – Villagrande

- 1° fine settimana – San Cristoforo – Seui

- 1° fine settimana – Sant'Isidoro e Santa Barbara – Perdasdefogu

- 1° fine settimana – Don Bosco – Lanusei

- Quaranta giorni dopo Pasqua – Corpus Domini – In tutti i paesi

- 2 Giugno – Sant'Erasmo – Jerzu

- 6 Giugno – Santa Lucia di Eltili – Baunei

- 13 Giugno – *Sant'Antonio da Padova – Jerzu

- Terzo fine settimana – San Basilio Magno – Villagrande e Urzulei

- 24 Giugno - San Giovanni Battista – Arzana (Patrono), Bari Sardo, Ilbono e Seui

- Ultimo fine settimana - San Pietro – Baunei, Loceri e Perdasdefogu

- Ultimo fine settimana - San Paolo – Cardedu (Patrono)

Luglio

Luglio - STS Ogliastra

Luglio il mese di San Giovanni Battista e la Sagra de Su Nenniri

Su Nenniri sono i germogli di grano, preparati per l'occasione. Questi insieme a magnifiche croci di paglia ornate da fiocchi, pani pintau e frutta di stagione, viene portato in processione dalla chiesa di San Giovanni e gettato in mare ai piedi della torre spagnola con significato propiziatorio

 

- 2° Sabato di Luglio - Pellegrinagio Notturno – Seui

- 1° fine settimana - Santa Lucia – Seui

- 1° fine settimana - Madonna delle Grazie – Ilbono

- 1° fine settimana - San Tommaso – Lotzorai

- Secondo fine settimana - San Giovanni Battista e la Sagra de Su Nenniri – Barisardo

- Secondo fine settimana -San Salvatore – Perdasdefogu

- Secondo fine settimana - Santa Barbara – Villagrande

- Secondo fine settimana - Santa Margherita – Elini

- Terzo fine settimana - festa di Carmelo – Seui

- Terzo fine settimana - Madonna del Carmelo o del Carmine – Elini

- Terza domenica - Stella Maris con processione a mare - Tortoli/Arbatax

- 22 Luglio – Santa Maria Maddalena – Lanusei

- 25 Luglio – San Giacomo – Jerzu

- 26 Luglio – Sant'Anna – Jerzu

- 26-27 Luglio – Sant'Anna – Tortoli

- 27 Luglio – Maria Ausiliatrice – Lanusei

- 29 Luglio – Santa Marta – Talana (Patrona)

Agosto

Agosto - STS Ogliastra

 - 1 Agosto – San Gabriele Arcangelo – Villagrande

- 1 Agosto – Sant'Antioco – Baunei

- 1 Agosto – Festa de Us Bagadius – Baunei

- 2 Agosto – San Pietro – Tertenia

- 3 Agosto – San Cristoforo – Lotzorai

- Primo fine settimana – Nostra Signora degli Angeli – Gairo

- 8-9-10 Agosto – Santa Susanna e la Sagra della Pecora – Osini

- Secondo fine settimana - San Leonardo – Bari Sardo

- 10 Agosto – Santa Maria Donigala – Lotzorai

- 10 Agosto – Santi Cosmo e Damiano – Lanusei

- 10 Agosto – Sant'Antonio di Mullò – Triei

- 10 Agosto – San Lorenzo – Ussassai

- 11-24 Agosto – San Giorgio – Urzulei

- 14-15 Agosto – Madonna della Fede o Madonna di Taccu – Osini

- 15 Agosto – L'Assunta – Santa Maria Navarrese, Jerzu, Seui e Ulassai

- 16 Agosto – Madonna del Carmelo – Seui

- Terzo fine settimana – San Lussorio – Gairo,Tortoli

- 19 Agosto – San Sebastiano – Ussassai

- Ultimo fine settimana - San Vicenzo Ferrer – Arzana

- Ultimo fine settimana – Sant'Elena Imperatrice – Gairo, Lotzorai

- Ultimo fine settimana – San Gemiliano – Arbatax

- Ultimo fine settimana – Sant'Agostino – Elini

- 29 Agosto – San Giovanni Decollato – Ussassai

Settembre

Settembre - STS Ogliastra

- Settembre – Festa di San Lussorio – Baunei

- Primo fine settimana – Santa Sofia – Tertenia

- Primo fine settimana – Sacro Cuore – Loceri

- Primo fine settimana – San Cristoforo – Ilbono

- 7 Settembre – Santa Marta – Talana

- 7-8-9 Settembre – Villagrande

- 7 o 14 Settembre – San Salvatore – Tortoli

- 8 Settembre – Beata Vergine di Monserrato – Barisardo (Patrona), Girasole e Ulassai

- 12 Settembre – San Salvatore – Ussassai

- Secondo fine settimana – N.S. del Buoncammino – Gairo

- Terzo fine settimana – Nostro Signora del Buoncammino – Cardedu

- 24 Settembre – San Michele Arcangelo – Villagrande

- 26 Settembre – Santi Cosma e Damiano – Lanusei e Triei

- 29 Settembre – San Michele – Talana

- 30 Settembre – San Gerolamo – Ussassai

- Ultimo fine settimana – San Michele Arcangelo e San Girolamo – Bari Sardo

Ottobre

Ottobre - STS Ogliastra

- 5 Ottobre – La Madonna del Rosario – Triei

- Seconda domenica – San Pietro – Baunei

- 25 Ottobre – San Gavino – Elini (Patrono)

Novembre

Novembre - STS Ogliastra

- 11 Novembre – San Martino – Arzana

- 12 Novembre – Santi Cosma e Damiano – Triei

- 22 Novembre – Santa Cecilia – Barisardo

- 30 Novembre – Sant'Andrea – Tortoli (Patrono di Tortolì)

Dicembre

Dicembre - STS Ogliastra

- 6 Dicembre – San Nicola – Baunei (Patrono)

- 13 Dicembre – Santa Lucia e Sa Festa de is Bagadius – Triei

- 24 Dicembre – Presepe vivente – Elini e Villagrande Strisaili

Trovaci sul web e scopri chi siamo

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

Seguici su facebook

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

Scopri cosa dicono su di noi

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

Trovateci su Google

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

STS Ogliastra Trenino Verde Point Ufficiale Stagione 2023 Biglietteria ufficiale del trenino Verde della Sardegna