Programma festeggiamenti religiosi
Venerdì 31 Agosto
Ore 20,30 Nella Cattedrale S. Andrea si terrà il tradizionale rito de “S’IMBIDU” licitazione del Santo (antica manifestazione agro-pastorale dove viene messo all'asta il giogo dei buoi che trasporterà il simulacro del Santo)
Sabato 1 Settembre
Ore 18.00 Processione col Santo dalla Cattedrale verso la Chiesetta campestre. Al termine della funzione religiosa il comitato offrirà un rinfresco.
Domenica 2 Settembre
Ore 07,00 Santa Messa nella Cattedrale Sant’Andrea.
Ore 10,00 Santa Messa nella Cattedrale Sant’Andrea.
Ore 10.30 Presso la Chiesa di San Gemiliano si terrà la processione con il Simulacro del Santo e Santa Messa con Panegirico del Santo.
Ore 18.00 Rientro del Santo in Cattedrale, con partenza dalla Chiesa di San Gemiliano accompagnato: Dall’Associazione Culturale “Concordia e Launeddas” di Cagliari - e da Gruppi Folkloristici
Lunedì 3 Settembre
Ore 10.00 Santa Messa nella Cattedrale Sant’Andrea.
Accompagnerà tutte le processioni il maestro di Launeddas Gianfranco Meloni.
Programma festeggiamenti civili
Venerdì 31 Agosto
Ore 19.30 Concerto nella Cattedrale Sant’Andrea con la corale "Sant'Andrea" di Tortolì
Sabato 1 Settembre
Ore 22.00 In Piazza San Gemiliano balli con il fisarmonicista Ignazio Leporie col Maestro di Launeddas Gianfranco Meloni.
Ore 23.00 Spettacolo pirotecnico curato dalla Ditta Oliva di Pabillonis
Domenica 2 Settembre
Lunedì 3 Settembre
Durante la manifestazione verrà allestita una mostra fotografica sulla storia della manifestazione stessa e verranno proietate alcune fotografie della Tortolì vecchia.
Il Comitato ringrazia la cittadinanza e tutte le Ditte per la gentile collaborazione ed augura Buon Divertimento.