Tour della Memoria 2022

Un viaggio lento verso l'entroterra ogliastrino

Un viaggio lento verso l'entroterra ogliastrino - STS Ogliastra

Partendo con il Trenino Verde della Sardegna dalla graziosissima stazione di Arbatax o da quella di Tortolì, potrete fare un viaggio unico verso i tacchi d'Ogliastra. Lo farete in modo lento ripercorrendo la vecchia ferrovia, tra un susseguirsi di piccole stazioncine e case cantoniere, ponti e gallerie il tutto immerse nella natura più incontaminata.

Nella prima parte del viaggio il treno salirà lentamente su per la pianura del territorio di Tortolì fino a Elini, dove il paesaggio viene caratterizzato da olivetti e paesaggi collinari.

Una volta arrivato alla stazione di Lanusei, uno dei principali paesi Ogliastrini, il treno inizia ad affrontare i primi importanti dislivelli, e sarà costretto a fare una spirale per poter poi rientrare nella parte alta di Lanusei.

Da qui il paesaggio diventerà montano, e inizierete a vedere tanti animali allo stato brado che popolano quelle campagne. 

Si costeggerà per un brevissimo tratto il lago del Flumendosa, per poi arrivare alle pendici del Gennargentu.

Curva dopo curva arriverete al piccolissimo Borgo di Gairo Taquisara, abitato da pochissime persone profondamente attaccate alla propria terra. 

Arrivo a Gairo Taquisara

Arrivo a Gairo Taquisara - STS Ogliastra

Gairo Taquisara è un piccolissimo borgo con poco meno di 200 anime, a 800 metri sul livello del mare ed è situato in una piccola vallata a dieci chilometri dal centro abitato di Gairo Sant'Elena. I servizi sul luogo sono minimi, per questo mettiamo a vostra disposizione tutta una serie di opportunità per visitare questo straordinario territorio senza alcun problema. 

Questo vecchio borgo era una importante stazione di snodo per le ferrovie complementari sarde. Da qui infatti partiva anche un altro tratto della linea, smantellato nel 1956, che passava per Osini, Ulassai e Jerzu. 

Il piccolo paese è caratterizzato dalla storica stazione ferroviaria, un murales, la vecchia cava di pietra e le sue numerosissime grotte. 

Visita del paese fantasma di Gairo Vecchio

Visita del paese fantasma di Gairo Vecchio - STS Ogliastra

Una volta arrivati a Gairo Taquisara verrete accompagnati con i nostri bus al vecchio borgo di Gairo Vecchio, che dista otto chilometri dalla Stazione di Gairo Taquisara, e quindi difficilmente raggiungibile a piedi.

Il paese venne abbandonato agli inizi degli anni Cinquanta dopo una serie di alluvioni che costrinsero gli abitanti a lasciare quelle case per dare vita ai nuovi centri urbani di Gairo Sant'Elena e di Cardedu, da qui è diventato uno dei paesi fantasma più interessanti della Sardegna.

Un luogo ricco di storia che ha trasformato profondamente anche quella Ogliastrina, ma di tutto questo lasciamo che ve ne parli la nostra guida locale.

Degustazione di prodotti tipici (extra)

Degustazione di prodotti tipici (extra) - STS Ogliastra

Per l'ora di pranzo vi porteremo, per chi volesse, con i nostri bus presso un punto ristoro dove abbiamo la possibilità di deliziarvi con un tagliere di prodotti tipici, tutti rigorosamente a chilometro zero. 

Il tutto vi verrà servito circondati da un ambiente rilassante e cordiale che vi farà vivere la vera atmosfera sarda.

Sul tagliere troverete i salumi tipici sardi, formaggi, coccoi prena, culurgionis arrosto, pistoccu con crema piccante e altre prelibatezze, il tutto contornato da un ottimo vino cannonau.

ATTENZIONE: La degustazione deve essere ordinata al momento della prenotazione dell'escursione.

Pomeriggio al Bosco Seleni

Pomeriggio al Bosco Seleni - STS Ogliastra

Chi non volesse usufruire della degustazione verrà accompagnato con i nostri bus direttamente presso il bosco Seleni nel territorio di Lanusei.

Questo è famoso per dare ristoro nei caldi pomeriggi d'estate, grazie alle sue temperature miti anche in giorni di particolare calura.

Qui troverete alcuni punti picnic, un punto ristoro dove poter prendere un bel gelato o una bibita fresca e per la gioia dei più piccini un piccolo parco giochi dove potersi divertire. 

Visita del Sito Archeologico del Seleni

Visita del Sito Archeologico del Seleni - STS Ogliastra

Dopo la sosta pranzo ci sarà la possibilità di visitare il sito archeologico di Seleni che si trova al bosco Seleni

Questo sito è gestito dalla Storica Cooperativa della Nuova Luna, che con tanta passione vi porteranno a fare un vero e proprio tuffo nel passato. Vi faranno visitare due Tombe dei giganti di diverso periodo storico e un nuraghe, che era di fondamentale importanza per la sua posizione dominante tra il mare e il massiccio del Gennargentu. Ricordatevi sempre che dove vi è un nuraghe vi è sempre un panorama che vi aspetta.

Rientro in treno dalla Stazione di Elini

Rientro in treno dalla Stazione di Elini - STS Ogliastra

Concluse le visite pomeridiane nel bosco di Seleni, si riprendono sempre i nostri bus per arrivare alla stazione di Elini per il rientro.

Questo lo facciamo in modo apposito per darvi la possibilità di tagliare una parte del percorso in treno e rendere il rientro più breve e leggero, dopo una giornata già tanto ricca di luoghi, di panorami e di piacevoli emozioni. 

Chi è salito a Elini troverà le proprie macchine ad aspettarli e riprendere cosi la strada verso casa, le altre persone saliranno in treno per arrivare alla stazione di Tortoli alle 19:15 e ad Arbatax alle 19:45. 

ATTENZIONE: Partire con il treno da Elini è un' ottima soluzione per chi ha bambini molto piccoli e vuole in qualche modo ridurre le ore sul treno, senza perdere la parte più panoramica del tragitto del Trenino Verde.

 

Prezzi e programma "Tour della Memoria 2022"

  • Programma giornaliero:
  • Ore 8:00 Partenza in treno da Arbatax
  • Ore 8:30 Partenza in treno da Tortolì
  • Ore 9:50 Partenza dalla stazione di Elini o breve sosta BARper chi è già sul treno.
  • Ore 11:50 Arrivo alla stazione di Gairo Taquisara e partenza in minibus per la visita del paese fantasma di Gairo Vecchio (8 km dalla stazione)
  • Ore 14:00 Sosta pranzo con la possibilità di una degustazione di prodotti tipici a km zero 
  • Ore 15:30 Visita del sito Archeologico del Seleni
  • Ore 17:30 Partenza in treno dalla stazione di Elini
  • Ore 18:15 Arrivo alla stazione di Tortolì
  • Ore 18:45 Rientro in treno ad Arbatax

Prezzi:

  • 55 € Adulti
  • 35 € Ragazzi da 4 a 15 anni
  • Gratis Bambini sotto i 4 anni

Il prezzo INCLUDE il biglietto Treno, la guida e tutte le visite guidate, Ingresso al sito archeologico, tutti  i trasferimenti e l'assistenza.

Degustazione di Sardegna: servizio extra a € 14.00 a persona

Date:

  • Dal 16 Giugno al 11 Settembre 2022
  • Dal Giovedì alla Domenica 

Info Utili:

  • La stazione di Arbatax si trova all'ingresso del porto. Le auto possono essere tranquillamente parcheggiate nei pressi della stazione o nei parcheggi del piazzale Rocce Rosse
  • Accanto alla stazione trovate un bar per chi volesse fare colazione prima della partenza
  • Durante la giornata sarete accompagnati dalle guide
  • Le guide sono in italiano e lingua inglese. Per le altre lingue si forniscono in alternativa delle audioguide o dei cataloghi
  • Si raccomanda un abbigliamento adatto, scarpe chiuse e una giacca a vento in caso di sbalzi di temperatura
  • Si prega, per chi prende la degustazione, di informare su eventuali intolleranze o allergie
  • Servizio svolto con guida turistica ufficiale della Regione Sardegna
  • TIPO DI TRENO UTILIZZATO: LOCOMOTORE LdE con 144 posti

Prenota subito 

Prenota subito la tua esperienza

Prenota subito la tua esperienza - STS Ogliastra

Non vediamo l'ora di poterti aiutare

ad organizzare la tua vacanza ideale.

Dove e come prenotare:

 c/o La Stazione di Arbatax (Fronte Rocce Rosse)

Via Lungomare - 08048 Arbatax

 Tel. +39 393.9303736  (anche whatsapp)    

Mail: sts.ogliastra@hotmail.it

Trovaci sul web e scopri chi siamo

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

Seguici su facebook

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

Scopri cosa dicono su di noi

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

Trovateci su Google

Trovaci sul web e scopri chi siamo - STS Ogliastra

STS Ogliastra Trenino Verde Point Ufficiale Stagione 2023 Biglietteria ufficiale del trenino Verde della Sardegna